Canyoning a Villacidro
Sa Spendula è l’ultima cascata del Rio Coxinas, situata a pochi km da Villacidro. Molto spettacolare la sequenza finale di tre cascate, di cui l’ultima è la più alta (25 m) e termina in prossimità di un parco.
Guida pratica nella scelta Chi pratica escursionismo non può prescindere dalla scelta delle giuste attrezzature e dotazioni tecniche. La scelta dello zaino, insieme all’abbigliamento e alle calzature è una delle … Leggi tutto
Sui sentieri in Sardegna con comfort e leggerezza, le mie impressioni sulle nuove scarpe Kayland. Come è stato per Marco, anch’io ho ricevuto da Kayland delle scarpe per escursionismo da … Leggi tutto
Due mesi di prova su terreni diversi per le scarpe da avvicinamento Kayland Vitrik GTX, leggi la recensione completa
Non è affatto un segreto che idratarsi durante l’attività fisica è importante, specie durante le nostre escursioni. Ma non sempre viene fatto correttamente e a volte si sottovaluta il problema … Leggi tutto
Le più belle escursioni con noi di questa Estate 2023 in Sardegna Escursione a Tavolara L’escursione a Tavolara e la salita a Punta Cannone è una classica del trekking ed … Leggi tutto
Una selezione delle 10 escursioni più cliccate e richieste sul nostro sito e più ricercate sul web Alla Scoperta dei Tesori Naturali della Sardegna: I Migliori Trekking Selezionati per Te … Leggi tutto
Risuolatura scarpe da trekking in Sardegna. La mia personale esperienza da Mario Naitana ad Alghero.
Alcuni pratici consigli per organizzare al meglio lo spazio nel vostro zaino e ottimizzarne il peso e la stabilità.
Un bella escursione che dal territorio di Olbia arriva sino alla Costa Smeralda Un giro veramente interessante tra le spiagge più belle della costa nord orientale. E’ possibile iniziare il … Leggi tutto
Escursione panoramica tra i graniti galluresi per raggiungere la vedetta e il fortino della seconda guerra mondiale a Capo Ceraso.
Viaggio in Sardegna è Brand Ambassador del noto marchio di calzature Trezeta. In questo primo articolo la nostra recensione.
I SENTIERI DELLA COSTA SMERALDA – Stazzo Chjicculeddha e Tegghja Beccu, un piccolo trekking adatto a tutti.
Pubblichiamo per conoscenza degli interessati lo stato delle vie ferrate nella nostra isola aggiornato a febbraio 2021.
TREKKING IN COSTA SMERALDA tra gli stazzi di Romazzino e Monti Zoppu, passando per il Pevero e Poltu Liccia.
Trekking a Foresta Corongia in territorio di Gadoni. Tra le meraviglie de Su Campanili e la visita agli antichi insediamenti di Is Breccas.
Le radio ricetrasmittenti trovano un ottimo campo di impiego nell’escursionismo, sia come ausilio tecnico che come presidio di sicurezza. Oggi più che mai, tra le immediate conseguenze dell’epidemia COVID-19 infatti, … Leggi tutto
Nuove calate della Codula di Fuili con 4 salti da 30 metri che immettono dentro la codula intercettando il vecchio percorso.
Il Castello de Sa Paulazza e la Fonte sacra nuragica di Li Fitteddi. Un bel trekking archeologico nel territorio di Olbia.
Calate in corda doppia nella Marina di Cardedu Avevamo da tempo messo gli occhi su quel panettone di granito di Monte Arista, ma vuoi per il tempo e i vari … Leggi tutto
Prova su strada (e fuoristrada) In occasione di una impegnativa settimana di trekking con un gruppo di solidi camminatori bergamaschi, ho deciso di sostituire i miei vecchi bastoncini e trovare … Leggi tutto
Percorso attrezzato nelle falesie di Montelone Roccadoria Questo piccolo e caratteristico comune si trova in un contesto naturale veramente spettacolare ed è arroccato su un rilievo di tufo calcareo di … Leggi tutto
Percorso di trekking con una serie di calate lungo la costa di Baunei Abbiamo sentito parlare dell’escursione a Bacu Padente qualche anno fa e il racconto che ci era stato … Leggi tutto
Percorso di Abseiling e Scrambling nei pressi della spiaggia di Coccorrocci La Sardegna si conferma sempre più un autentico paradiso per gli amanti dell’outdoor, si moltiplicano precorsi attrezzati in scenari … Leggi tutto
Percorso di Abseiling e Scrambling tra i graniti della gallura. 8 calate in corda e passaggi straordinari dentro la roccia.
Il piccolo e divertente canyon di Pitzirimasa. Una piccola forra con 4 salti attrezzata di recente nel piccolo borgo di Tonara.
Autentico granito di Gallura Scrambling e Abseiling a Olbia su e giù per Monte Sa Curi Questo bel percorso di scrambling e abseiling realizzato da Eugenio Degortes con l’associazione Canyon … Leggi tutto
Sul sito della Regione Sardegna “Sardegna Sentieri” è possibile trovare un’ampia informativa sulla sentieristica e cartografia della nostra isola. Il Sentiero Sa Portiscra Cala Luna prevede la percorrenza di circa … Leggi tutto
Un facile e panoramico trekking a pochi minuti da Olbia ci permette di arrivare in cima ad una collina che domina il golfo e la città. Sulla sommità è stato … Leggi tutto
Trekking leggero tra i Sentieri della Costa Smeralda. Da Romazzino al Pevero un giro ad anello tra vecchi Stazzi e panorami mozzafiato.
Via Ferrata di Gutturu Xeu a Iglesias. A pochi km dalla città due percorsi attrezzati tra le antiche miniere di ferro e i boschi del Marganai.
Le nostre indicazioni per arrivare al fungo di Orotelli, un bellissimo tafone granitico che prende questa caratteristica forma.
Avvicinamento al 1° salto SCHEDA COMPLETA AGGIORNATA AL 2019 Che emozione da il panorama dal primo salto di Bacu Padente? Sicuramente qualcosa di indescrivibile. La parete che si apre a … Leggi tutto
Punta Salinas è uno straordinario punto di osservazione sul panorama che da Cala Goloritzè arriva fino a Cala Gonone. Domenica scorsa nel percorrere questo itinerario attrezzato, avevamo ben presente la … Leggi tutto
Perchè è importante usarli Per alcuni escursionisti sono attrezzature indispensabili e sta aumentando in modo considerevole il numero di chi ne fa uso. In questo articolo cercheremo di spiegarne brevemente … Leggi tutto
Sa Spendula è l’ultima cascata del Rio Coxinas, situata a pochi km da Villacidro. Molto spettacolare la sequenza finale di tre cascate, di cui l’ultima è la più alta (25 m) e termina in prossimità di un parco.
Piccola forra in territorio di Villaputzu attrezzata di recente da Jose Aneris, Antonello Azara con il contributo di Tamara Loi. La gola si trova in piena zona mineraria, nel salto … Leggi tutto
Quanto vale un buono scarpone da trekking? Molto, moltissimo secondo me.Chi come noi macina chilometri a piedi su sentieri impervi e in ogni condizione meteo sa che è fondamentale poter … Leggi tutto
Traversata del Supramonte da Funtana Bona a Lanaittu. La nostra vigilia di Capodanno è stata differente, ma del resto per il primo dell’anno abbiamo sempre cercato di organizzarci con giornate … Leggi tutto
Sentieri nelle foreste di Gairo Percorriamo ogni settimana diverse vie della Sardegna e durante le nostre esplorazioni ci capita di scoprire luoghi insoliti e meravigliosi. Ecco un bellissimo Trekking in … Leggi tutto