Le tre torri di Porto Ferro
Un percorso costiero suggestivo nella costa nord occidentale della Sardegna tra Alghero e l’Argentiera Partendo dalla Torre Bantine Sale e lungo la grande spiaggia di Porto Ferro ci farà raggiungere … Leggi tutto
Punta La Marmora
La vetta della Sardegna Punta La Marmora con i suoi 1834 m è la vetta della montagna più alta della Sardegna. L’escursione non è difficile, è adatta a tutti e … Leggi tutto
Sas Vaddes
Un ‘escursione che ci porterà nel cuore della Montagna Segreta al cospetto di uno dei nuraghi più belli del Supramonte che svetta dal bosco de Sas Baddes, una delle foreste … Leggi tutto
Suttaterra
Una bella escursione che ci porterà a scoprire l’arco di roccia della località Suttaterra o Punta nuraghe che domina le creste sopra la SS 125 sino ad arrivare al fitto … Leggi tutto
Punta Corrasi
La vetta del Supramonte Escursione emozionante nei calcari di Oliena, tra paesaggi lunari verso la vetta del Supramonte a 1463 m Il percorso non presenta difficoltà e la salita è … Leggi tutto
Cala Biriala
Escursione a Baunei lungo il Selvaggio Blu Cala Biriala o Bilariccòro, dal nome del caratteristico bosco che sovrasta la cala, è una delle calette più belle della Costa di Baunei. … Leggi tutto
Serra Lattone
Un parcorso particolarmente bello e molto panoramico, nel territorio di Baunei che costeggia da un lato il mare in direzione di Cala Mariolu e dall’altro Bacu Mudaloru.La partenza è dal … Leggi tutto
Tavolara, trekking a Punta Cannone
Tavolara, una montagna sul mare. Il trekking a Tavolara, con la salita a Punta Cannone è una escursione classica, assolutameente da non perdere quando si viene in Sardegna. Tavolara è … Leggi tutto
Via dei Nuraghi
Da Sa Giuntura sino ai nuraghi Presethu Tortu e Intro ‘e Padente La Via dei Nuraghi è una delle nostre proposte escursionistiche più interessanti. Parte dal Supramonte di Urzulei e … Leggi tutto
Faccia litica
Un breve e facile giro ad anello nell’altopiano del Golgo ci porta alla scoperta di una singolare e affascinante maschera di pietra creatasi grazie all’erosione degli agenti atmosferici. Questa singolare … Leggi tutto
Supramontes
Tre giorni di trekking in Supramonte: dalla Montagna al Mare con partenza da Monte Novo San Giovanni e arrivo alla spiaggia di Cala Luna. accompagnati dalle Guide Escursionistiche Sara Muggittu … Leggi tutto
Capo Figari
Capo figari con i suoi 342 m di altezza è il promontorio accessibile più alto della costa nord orientale e per questo motivo l’escursione per arrivare sulla sua sommità e … Leggi tutto
Gorropu
La Gola di Gorropu o come viene spesso erroneamente chiamata “Su Gorropu”, è un’imponente formazione geologica situata al confine tra i comuni di Orgosolo e Urzulei, nel cuore del Supramonte. … Leggi tutto
Tavolara, via ferrata degli Angeli
La Via o “Ferrata” degli Angeli a Tavolara: un percorso escursionistico di grandi emozioni. Vi voglio raccontare della Ferrata degli Angeli, sull’isola di Tavolara. L’Isola di Tavolara per me che … Leggi tutto
Su Suercone
La dolina più profonda della Sardegna Uno spettacolo impressionante avvolto da una natura incontaminata, la dolina ha una particolare forma a imbuto ed è profonda 200 metri occupando una superficie … Leggi tutto
Punta Salinas
Tra Cuiles e Nuraghi per raggiungere la terrazza panoramica più spettacolare del Supramonte Un percorso ad anello che parte dal Nuraghe Coa ‘e Serra e attraverso antiche mulattiere e cuiles … Leggi tutto
Cala Luna
Un bellissimo trekking alla scoperta della incantevole spiaggia di Ilune L’escursione parte da due località diverse, la classica da Cala Fuili , 12 km A/R, con sentiero ben segnalato, o … Leggi tutto
Tiscali
Il villaggio nascosto all’interno di una dolina carsica L’escursione per raggiungere Tiscali può essere sicuramente considerata una delle più belle della Sardegna. Un percorso semplice e della durata di poche … Leggi tutto
Sa Stiddiosa
Una escursione a Seulo, lungo il corso del Flumendosa dove la natura ha creato un piccolo angolo di paradiso.
Selvaggio Blu
Uno dei trekking selvaggi più belli e difficili d’Europa Questo sentiero, ideato negli anni ’80 da Mario Verin e Peppino Cicalò, è da sempre il sogno di numerosi escursionisti, sicuramente … Leggi tutto
Via Ferrata di Pentumas
La gola di Pentumas La valle di Lanaitho è considerata uno degli accessi più facili per il Supramonte, con la sua bellissima strada sterrata che arriva fin quasi a Tiscali … Leggi tutto
Nurre de su Hoda
Una luce nel buio, un raggio di sole che illumina la grotta per poche settimane all’anno Tempo fa io e Marco siamo entrati in questa grotta, censita nel Catasto Speleologico … Leggi tutto
Cala Mariolu
Una classica del trekking in Sardegna, immersi nel selvaggio blu tra spettacolari scaloni in ginepro, archi di pietra e fitti boschi che ci permetteranno di raggiungere la spiaggia di Cala … Leggi tutto
Perda ‘e Liana
Il Maestoso Tacco Calcareo dell’Ogliastra Nella splendida regione dell’Ogliastra, a sud del Flumendosa, si erge maestoso Perda ‘e Liana, un imponente tacco calcareo che separa il massiccio del Gennargentu dalla … Leggi tutto