Una selezione di trekking tra Olbia e il Supramonte

In collaborazione con


Small: Fiat New Panda, Citroen C1, Fiat 500
Small Economy: Lancia Y, Ford Fiesta
Medium Compact: Alfa Romeo Giulietta, Fiat 500L
Medium Wagon: Ford Focus SW, Fiat 500L Living, Volkswagen Touran
Large Intermediate: Audi A5, Mercedes CLS
Large Automatic: Mercedes B-180 Elegance, BMW Tourer
Special Cabrio: Mini Cooper D Cabrio Automatic, Fiat 500 Cabrio
Large Van: Opel Volkswagen Caravelle 9 posti, Renault Traffic
Luxury: Ferrari, Porsche, Lamborghini, Mercedes, Lexus, Audi, BMW
Scooters: Piaggio Liberty 125, Piaggio Medley 125
Trucks: Fiat Ducato Maxi, Volkswagen Crafter cassone ribaltabile

OLBIA
Aeroporto Olbia Costa Smeralda
Tel. +39 0789 68947
CAGLIARI
Aeroporto Cagliari Elmas
Tel. +39 070 240276
PORTO CERVO
Promenade du Port
Tel. +39 0789 1781131
SAN TEODORO
Via Nazionale 18
Tel. +39 349 2486820
info@only-sardinia.com
www.only-sardinia.com
Le Escursioni

Pevero Healt Trail
Uno dei sentieri più belli e panoramici della Costa Smeralda, tra graniti spettacolari, e macchia mediterranea un percorso unico che da Romazzino ci porta al Pevero. Qui nulla è cambiato e ritroviamo tra Stazzi e sentieri la Gallura più autentica.
Scopri di più

Isola di Tavolara
Ascesa a P.ta Cannone la vetta dell’isola di Tavolara 565m slm. Un’escursione impegnativa ed estremamente panoramica. Dalla cima di questa montagna sul mare sarà possibile ammirare un panorama incredibile a 360° sulla Costa Smeralda.
Scopri di più

Capo Figari
Escursione panoramica alla scoperta del Semaforo Marconi e delle Batterie anti aeree. Un bellissimo trekking naturalistico alla scoperta di Capo Figari e delle sue bellezze naturalistiche.
Scopri di più

Tiscali
Un percorso ad anello attraverso il famoso villaggio di Tiscali, antico insediamento incastonato dentro una dolina nel Supramonte tra Oliena e Dorgali.
Un tuffo nel passato della Sardegna.
Scopri di più

Gorropu
Il canyon scavato dal Flumineddu, con le sue pareti di centinaia di metri è uno tra i più noti ed affascinati percorsi escursionisti.
Ecursione da Genna Silana, un po’ lunga ma facile.
Scopri di più

Costi
✅ Tavolara a partire da € 75 (min. 5 pers.) € 450 per 2 e sino a 4 persone.
✅ Pevero Healt Trail da € 50 (min. 4 pers.) € 300 per 2 e sino a 4 persone)
✅ Capo Figari da € 50 (min. 4 pers.) € 300 per 2 e sino a 4 persone)
✅ Gorropu da € 50 (min. 5 per.) € 300 per 2 e sino a 4 persone. Con rientro in fuoristrada a partire da € 65 (min. 5 pers. e € 400 da 2 a 4 persone.
✅ Tiscali da € 40 (min. 5 pers.) € 300 da 2 a 4 persone.
Le Guide

Sara Muggittu
Sara è Guida Ambientale Escursionistica, iscritta al Registro Regionale della Regione Sardegna n.692 e iscritta alla AIGAE.
Pratica Escursionismo e Canyoning da 15 anni e si occupa di Fotografia da oltre 20. Profonda conoscitrice del territorio e dell’ambiente è appassionata di Archeologia e di tradizioni locali.
Tel: +39 328 176 2602
Email: info@viaggioinsardegna.net
Scopri di più
Il Territorio
Parchi naturali e AMP
ASINARA
L’isola dell’Asinara è stata per lungo tempo una colonia penale ed un carcere di massima sicurezza, ora è Parco Nazionale. Visitabile con un breve tragitto in traghetto.
CAPO CACCIA
Il promontorio di Capo Caccia presenta diversi luoghi di grande interesse escursionistico. La grotta di Nettuno, la scalinata del Cabirol, e le vie di arrampicata.
TAVOLARA – CAPO CODA CAVALLO
L’Isola di Tavolara è meta di subacquei e di escursionisti, un vero paradiso sia sopra che sotto il mare. Da poco è stata aperta la Ferrata degli Angeli che porta sulla vetta.
PENISOLA DEL SINIS – ISOLA DI MALDIVENTRE
Comprende la Penisola del Sinis e l’Isola di Maldiventre, sulle coste in particolare nell’oasi di Seu depongono le uova le tartarughe marine.
CAPO CARBONARA
Tra Villasimius e Solanas, un tratto di mare ancora molto selvaggio e incontaminato, tra rocce stagni e macchia mediterranea.
ARCIPELAGO DE LA MADDALENA
I graniti della Gallura affiorano nel mare cristallino tra la Sardegna e la Corsica creando una delle meraviglie di questa terra. Spiagge
incontaminate e acque cristalline.
OASI DI TEPILORA
Nell’entroterra di Torpè si sviluppa un’oasi naturalistica di grande interesse, abitata da molte specie di selvatici e dall’aquila reale.
PARCO NAZIONALE DEL GENNARGENTU
Una vastissima area, al centro della Sardegna, luogo di tradizioni e natura, la meta preferita dagli amanti del trekking e della montagna.
OASI DI MONTE ARCOSU
Riserva del WWF abitata da cervi e altri animali selvatici, a
pochi minuti da Cagliari un luogo assolutamente da visitare.
Musei
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE di CAGLIARI
Piazza Arsenale, 1 Cagliari (CA) – Tel. 070 655911
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE G.A. SANNA
Via Roma, 64 Sassari (SS) – Tel. 079 272203
MUSEO ARCHEOLOGICO
Isola Peddone, Olbia (OT) – Tel. 0789 28290
STAZIONE DELL’ARTE – MUSEO D’ARTE CONTEMPORANEA
S.P. 11 ex Stazione Ferroviaria – Ulassai, Nuoro (NU) – Tel. 0782 787055
ANTIQUIARIUM TURRITANO
Via Ponte Romano, 99 Porto Torres (SS) – Tel. 079 514433
CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO “GIOVANNI MARONGIU”
Via Tharros, Cabras (OR) – Tel. 0783 290636
MENHIR MUSEUM “MUSEO DELLA STATUARIA PREISTORICA IN SARDEGNA”
P.zza Marconi, 10 – Palazzo Aymerich, Laconi (OR) – Tel. 0782 693238
MUSEO ETNOGRAFICO SARDO
Via Antonio Mereu, 56 Nuoro (NU) – Tel. 0784 257035
MUSEO DELLE MASCHERE MEDITERRANEE
Piazza Europa, 15 Mamoiada (NU) – Tel. 0784 569018
MUSEO NIVOLA
Via Gonare, 2 orani (NU) – Tel. 0784 730063
MUSEO MAN
Via Sebastiano Satta, 27 Nuoro (NU) – Tel. 0784 252110