Trekking in zona gialla, arancione, rossa

Quali attività sono consentite e spostamenti possibili

Introduciamo un’ulteriore spiegazione su cosa si intende per attività sportiva in seguito anche al nuovo DPCM del 18 dicembre 2020.

Come chiarito dalla circolare del Viminale del 16 ottobre 2020, il trekking rientra nelle attività sportive e dunque è sempre consentito, anche nei giorni rossi, ma solo all’interno del proprio comune di residenza e in forma individuale. Si può quindi fare un’escursione in montagna o in campagna – così come praticare running o walking – solo se l’itinerario prevede unicamente passaggi sul territorio del proprio comune, ed esclusivamente in solitaria e con il distanziamento di almeno 2 metri. Sia per le passeggiate che per il trekking è sempre necessaria l’autocertificazione.

In zona arancione se il nostro spostamento avviene da comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti, allora ci si potrà spostare senza autocertificazione entro 30 km.

Continuano a chiederci se l’escursionismo è consentito in Italia e dobbiamo dire che non sempre nel DPCM è tutto chiaro e spesso si va avanti per interpretazioni.

Attualmente e salvo nuove disposizioni camminate, escursioni e attività motoria sono consentiti salvo alcuni accorgimenti importanti con restrizioni più incisive per le nuove classificazioni regionali.

Abbiamo sintetizzato brevemente quelle che sono le prescrizioni più importanti salvo ulteriore peggioramento della situazione generale.

Zona Gialla

Si può fare attività motoria all’aria aperta senza limiti di spostamento tra un comune e l’altro. Idem per l’attività sportiva. Rimane  l’obbligo di mascherina e di mantenere 1 metro di distanza dalle altre persone. E’ fortemente sconsigliato il car sharing.

Zona Arancione

Per le regioni in questa zona sono previste ulteriori restrizioni. Si può fare attività motoria e quindi camminate e escursioni nel territorio del proprio comune di residenza. E’ comunque consigliato non allontanarsi dalla propria abitazione. Anche qui rimane l’obbligo della distanza e del’uso della mascherina. Si può praticare attività sportiva da soli. No car sharing.

Zona Rossa

Qui le norme sono più rigide. Si può praticare attività motoria solo nei pressi della propria abitazione e comunque rispettando la distanza da altre persone, idem per l’attività sportiva che potrà essere praticata da soli. In zona rossa “non è consentito far visita o incontrarsi con parenti o amici non conviventi, in qualsiasi luogo, aperto o chiuso”. (modificato dal nuovo DPCM del 18 dicembre 2020)

Raccomandazioni

In Sardegna la situazione nei vari Pronto Soccorso è altamente preoccupante.

Molte strutture non sono in grado di garantire i servizi minimi.

Per cui ora più che mai sono necessari comportamenti prudenti.

Spostarsi in montagna o in zone impervie per praticare le nostre attività preferite può essere un problema in caso di incidenti. E’ così sempre ma adesso occorre ancora più prudenza.

Ok agli spostamenti ma ricordiamoci che l’intervento degli operatori di soccorso può solo aggravare una situazione già al limite.

Attrezzature

Quindi se possibile limitate gli spostamenti e se avete bisogno di attrezzature, capi di abbigliamento e accessori date un’occhiata on line.