La gola di Gorropu è un profondo canyon ubicato nel Supramonte, al confine tra i comuni di Orgosolo e Urzulei. La gola si è originata grazie all’intensa azione erosiva provocata delle acque del Rio Flumineddu.


La Gola con i suoi oltre 500 mt. di altezza ed una larghezza che varia da poche decine a 4 metri, è considerata uno dei canyon più profondi d’Europa ed ospita diversi endemismi sardi, tra i quali, la splendida aquilegia di Gorropu, detta altrimenti “nuragica”.

Le leggende
La gola di Gorropu, così come tanti siti in Supramonte, porta con sé storie e leggende.
Una di queste parla de “Sa Mama de Gorropu” una creatura spaventosa che abita nel canyon, e la presenza de Sos Drullios creature malvagie che durante le notti tempestose escono dalle grotte nascoste nel canyon e trascinano via uomini, animali e costruzioni del Supramonte.
Così come per Perda ‘e Liana anche a Gorropu pare fosse presente il Diavolo alla presenza del quale molti vendevano l’anima in cambio di ricchezze terrene. Ma molti finivano poi per togliersi la vita sopraffatti dal tormento.

Il Canyon può essere raggiunto da diversi punti, tutti particolarmente interessanti.

- Da Sedda ar Baccas ( in territorio di Urzulei) – Si percorre un dislivello di circa 200 m scendendo verso la Giuntura che separa la Codula Orbisi e il Rio Flumineddu. Questo percorso è particolarmente interessante in quanto si può ammirare l’ingresso della gola dall’alto e inoltre è possibile visitare la “Pischina Urthaddala”, un laghetto formato da uno dei salti della Codula Orbisi. Percorrenza per l’ingresso della gola circa 1,30/ 2 ore in discesa, un po di più in risalita che è abbastanza ripida. Per i più esperti ed attrezzati c’è la possibilità di percorrere la gola e uscire dal versante opposto. Vi sono però dei tratti attrezzati da superare. (solo per esperti).
- Dal passo Genna Silana che si raggiunge lungo la statale 125 da Dorgali in direzione Urzulei, si imbocca un sentiero in discesa per circa 1 ora e mezza di cammino raggiungendo il Rio Flumineddu che nella stagione estiva ben si presta per chi vuole rinfrescarsi. 8 km A/R
- Dal Ponte Sa Barva, Dorgali, un bel percorso che segue il corso del Flumineddu per circa 6 km sola andata.

Il costo del biglietto è di € 5,00 intero e di € 3,50 il ridotto
- Livello di difficoltà E = Escursionistico
