Tra Cuiles e Nuraghi per raggiungere la terrazza panoramica più spettacolare del Supramonte
Un percorso ad anello che parte dal Nuraghe Coa ‘e Serra e attraverso antiche mulattiere e cuiles ci permette di raggiungere la terrazza di Punta Salinas. Da qui si può ammirare un panorama unico situato lungo il percorso del Selvaggio Blu.
Il nostro è uno dei vari percorsi per raggiungere Punta Salinas. Andata Da Coa ‘e Serra verso Irbidissoli e rientro da Bacu Linnalbu verso su Porteddu intercettando la mulattiera che porta a Goloritzè.

La vista su Punta Caroddi, Aguglia di Goloritzè, ripaga di ogni fatica e quando la giornata è limpida, lo spettacolo è assicurato.

Lungo le mulattiere che partono dall’altipiano del Golgo a Baunei, vi sono tantissime testimonianze archeologiche e pastorali.


Il Nuraghe Coa ‘e Serra è uno dei siti archeologici più belli della zona. e sarà il punto di partenza della nostra escursione. Un unicum nell’architettura nuragica. E’ composto da un nucleo centrale riferibile al tipo dei cosiddetti “nuraghi a corridoio”, più antichi e strutturalmente diversi da quelli “a tholos”. Svetta sull’altipiano a 511 m di altezza.

Tantissimi anche gli antichi cuiles dei pastori, molti quasi nascosti e realizzati in ripari sotto roccia.

Il Cuile Runcu Su Pressu, Cuile Salinas, Assas Altas, Irbisissoli, sono solo alcuni dei tanti ripari che si trovano in questa zona.



Scheda Techica:
Difficoltà: EE
Lunghezza percorso: 10 Km circa
Dislivello cumulato max in salita: 700 m
Durata: circa 6 ore incluse soste
Un trekking che alterna salite e discese. Sebbene si cammina su mulattiere può essere faticoso se non si è adeguatamente preparati.
Importante:
- Essere in buona forma fisica
- Rispetto delle regole anti COVID-19
Cosa portare:
Abbigliamento e Scarpe da Trekking (preferibilmente alte)
Zaino da giornata
Pranzo al sacco
Acqua almeno 1,5 L
Eventuale Cambio da lasciare in macchina
Mascherina e Gel disinfettante
Info e prenotazioni:
Sara Muggittu – Wathsapp 3281762602 oppure mail Contatti