Ticket e divieti in Sardegna

Sardegna ma quanto mi costi?

Aggiornamenti 2019

BAUNEI – ORDINANZA USO TURISTICO DEL TERRITORIO

SELVAGGIO BLU

Segnaliamo inoltre, e stavolta non possiamo che esserne contenti, che in moltissime località balneari sono stati applicati i divieti di uso della plastica monouso e delle sigarette in spiaggia.

In quest’inizio d’estate non si parla d’altro che di divieti e regolamenti, ticket e parcheggi.

La Sardegna, che ha sempre avuto la fama di essere un paradiso per pochi, sta diventando un luogo in cui tutto si paga e le notizie di questi giorni sembrano confermarlo.

Ma è proprio così?

Abbiamo deciso di scoprirlo e per fare questo chiediamo aiuto a voi che siete i nostri lettori i nostri fan e follower sui social.

Noi personalmente siamo favorevoli ad alcuni ticket perché Ciò che non si paga sembra che non valga nulla”.

In particolare anche se è una ovvietà riteniamo sia giusto che si paghi per l’ingresso in un’area museale o assimilabile, come per esempio un sito archeologico.

È anche vero però che a volte vengono imposti dei pedaggi ai quali non sempre corrisponde un servizio o un “valore” per il visitatore.

Anche riguardo ai divieti, non siamo contrari in senso assoluto perché ci sono luoghi che necessitano di tutela e regolamentazione tuttavia le ultime ordinanze emesse da alcuni Sindaci in Sardegna limitano fortemente la libertà di movimento dei cittadini, che ricordiamo è un diritto garantito dalla nostra Costituzione.

L’elenco delle località regolamentate e relativi ticket o divieti

Queste sono i primi punti della lista che siamo riusciti a inserire, anche grazie all’aiuto di amici che ci hanno segnalato (col modulo qui sotto) alcune località.

Man mano che l’indagine andrà avanti completeremo l’elenco aggiornandolo costantemente.

Non è stato facile però reperire le informazioni ufficiali e le ordinanze dai relativi Comuni. In molti casi siamo riusciti a linkarli in altri verificheremo costantemente.

Segnalateci eventuali errori o incongruenze sempre attraverso il modulo che trovate qui.

Parco Geominerario (comuni vari)

  • Informativa di Sandro Mezzolani, elenco dei siti del parco aperti durante l’estate e i numeri di telefono per le info.

Alghero:

  • Punta Giglio, Ticket € 3,00 singolo e € 5,00 per Nucleo Familiare – link
  • Prigionette Porto Conte, Ticket 3,00 a piedi € 5,00 in auto. Esenti i residenti nel Comune di Alghero. link (non vi sono i riferimenti ai prezzi, chiedere alle guide per conferma)
  • Ferrata del Cabirol, Divieto assoluto di percorrenza – link
  • Escala del Cabirol, ticket di € 3,50 solo per percorrerla.
  • Divieto di sosta lungo la litoranea tra Alghero e Fertilia  in corrispondenza del tratto di carreggiata priva di marciapiede. E’ stata aperta un’area con parcheggio gratuito.

Arbus:

  • Quattro le zone interessate dal nuovo contratto tra Comune di Arbus e nuovi gestori: Piscinas, Scivu, Pistis e Torre dei Corsari. Queste le regole: servizio attivo dal 15 giugno al 30 settembre, con costi non superiori a 5 euro al giorno. È previsto il 50% di sconto per i residenti.

Baunei:

  • Cala Goloritzè, Ticket € 6,00 intero e € 3,00 ridotto – link
  • Cala Mariolu, Limite di n.1000 persone contemporanee – dalla stagione 2019 ticket € 1 per lo sbarco.
ticket mariolu

Cabras:

  • Is Aruttas, Ticket Parcheggio 3,50 euro per due ore, 5,50 per 4 ore, 7 euro per sei ore e 8 euro per l’intera giornata. Nelle altre spiagge la tariffa sarà inferiore di uno o due euro. Agevolazioni sono previste per i residenti a Cabras, i soci diportisti dell’Adina e i titolari e i dipendenti delle attività commerciali. Potranno acquistare un abbonamento valido l’intera stagione al costo di 15 euro

Castiadas:

  • CASTIADAS MONTE TURNO parcheggio € 10 intera giornata

Cuglieri:

  • S’Archittu, Tra gli altri divieti segnaliamo il divieto di consumare cibi e bevande sul posto. Per i trasgressori multe da € 25 a € 500 Link

Domus de Maria:

  • Chia
  • Su Giudeu
  •  

Dorgali:

  • Tiscali, ticket € 5,00 e € 2,00 ridotto, il biglietto prevede anche la visita al Museo – link
  • Valle di Oddoene parcheggio per Gorroppu

Oliena:

  • Fonte de Su Gologone € 2,00 – link
  • Villaggio Nuragico Sedda sos Carros, Grotta Corbeddu, ticket
  • Grotte Sa Oche, Su Bentu, Eliches Artas ecc…

Orosei:

  • Oasi di Bidderosa, Auto € 12,00, Moto € 6,00, Prezzo per persona € 1,00 da aggiungere alla tariffa Auto e/o Moto. I Residenti pagano € 6,00 per l’auto e € 3,00 per la moto. Supplemento € 1,00 per la prenotazione. Info sul sito ufficiale – Link
  • Oasi su Barone, Il prezzo di ingresso all’oasi è pari a 5,00 €  la macchina non residente, 2 € macchina residente, 2 € motocicletta non residente, 1 € motocicletta residente. Info Link
  • Spiagge Sa Marina e altre non pervenute

Porto Torres:

  • Asinara, Tassa di sbarco – € 2,50 dal 1° Gennaio al 31 Maggio 2018, € 5,00 dal 31 Maggio al 30 Settembre 2018 e € 2,50 dal 30 Settembre al 31 Dicembre 2018. Info Regolamento e delibera link

Pula:

  • Nora, parcheggio giornata interna € 6,00

Quartu Sant’Elena:

  • Mari Pintau,

Santa Teresa Gallura:

  • Rimosso il ticket a Cala spinosa dopo l’intervento della Capitaneria che ha sequestrato il chiosco.

 

San Teodoro:

  • Cala Brandinchi, Lu Impostu,  Ticket parcheggio privato € 2,00/h auto e € 1,00/h moto. Disabili provvisti di tessera con foto € 1,00/h. No Camper No Caravan. Attenzione alle code in uscita, nel 2017 si sono verificati casi di attese anche oltre 1 h con ulteriore incremento di prezzo.

Seulo:

  • Sa Stiddiosa, Ticket € 7,00, € 5,00 chi soggiorna nelle strutture locali e sono esenti i residenti e le GAE, CAI, Soccorso Alpino, ecc…- link

Siniscola:

Santa Lucia, La Caletta e Fascia Costiera:

Ai proprietari non residenti di seconde case ubicate nel Comune di Siniscola, in regola con il pagamento dell’IMU e della TARI, è riconosciuto uno sconto del 40%, per le tariffe ”½ giornata” e ”giornata intera” nella Zona 1 (Berchida, Capo Comino Zona Saline Nord, Capo Comino Zona Saline Sud) e nella Zona 2 (Capo Comino ”Rotonda”, Capo Comino ”Capo Est/Rotonda”, Sa Petra Ruja, La Caletta località S’Arenarju, La Caletta Zona ”El Barrio de Mar” e Zona di Graneri). Nelle medesime Zone 1 e 2, ai cittadini residenti nel Comune di Siniscola è riconosciuta la tariffa di € 1,00 (uno). La ditta concessionaria fornirà ai residenti ed ai proprietari di seconde case non residenti in regola con i pagamenti IMU e TARI, uno speciale contrassegno per consentire il pagamento delle relative tariffe di cui sopra. Vedi avviso – Link

Berchida, Tariffe parcheggio mezza giornata Mattina (08:00 – 14:00)   pomeriggio   (14:00 – 20:00)  Auto € 6, Caravan € 7, Moto € 3    Tariffe parcheggio giornata intera (08:00-20:00), Auto € 10, Caravan € 12, Moto € 5, Pullman € 30  Sosta Notturna (20:00 – 08.00), Caravan € 7 – Residenti  € 1,00

Berchida da Cantiere Forestale, Auto e moto dovranno essere lasciaate nei parcheggi custoditi tra il faro di Capo Comino e l’ingresso del cantiere forestale, con prezzi dai € 3 a € 5 per le moto e da € 6 a € 10 per le auto.

Stintino:

  • La Pelosa, Ticket Parcheggio € 2,00/h giorni feriali e € 2,50/h festivi dal 1 luglio al 31 agosto. Dal 1° al 30 settembre € 1,50/h e € 2,00/h.  Il Ticket si intende a ora e per frazione di ora. Attenzione per gli autocaravan tariffa maggiorata del 50%. Non è prevista la possibilità di integrazione alla sosta. Per tutte le info e le tariffe ciclomotori, rimandiamo all’ordinanza – link
  • Vietato asportare la sabbia;
  • E’ consentito l’utilizzo degli asciugamani solo se posati su apposite stuoie rigide che non raccolgano la sabbia;
  • Sarà fatto obbligo di sciacquarsi i piedi prima di andare via utilizzando le apposite postazioni che saranno installate all’uscita delle passerelle;
  • Vietato l’uso di saponi o detergenti;
  • Vietato transitare sulle dune;
  • Vietato fumare, eccezion fatta per viale La Pelosa e sulle passerelle di accesso alla spiaggia, nonché nelle immediate adiacenze delle apposite strutture posacenere installate;
  • Vietato anche il commercio in spiaggia, compreso quello itinerante;
  • Vietato l’esercizio di attività artigianali, artistiche e similari

Tutto il Regolamento sulla fruizione delle Spiagge di Stintino – Clicca qui

Teulada:

  • Tuerredda, divieto di sosta con rimozione forzata sulla S.P. 71 tra il km. 8 ed il Km. 10 in località Tuerredda

Urzulei:

  • Gorroppu, ticket € 5,00 intero e € 3,50 ridotto – link
  • Tutto il Territorio, limitazioni e divieti vari – link

Villasimius:

  • Ordinanza Balneare Comuni Costieri, Divieti e Prescrizioni- Link
  • Porto Giungo, ticket parcheggio spiaggia € 5

Il modulo per la segnalazione:

Error: Contact form not found.

Siamo certi che molti dei nostri lettori conoscono situazioni analoghe. Vi preghiamo quindi di segnalarcele in modo che possiamo avere una mappa completa delle aree soggette a regolamentazione e ticket.

Un servizio utile anche per poter poi scegliere la destinazione del viaggio confrontando costi e valore effettivo dell’esperienza.

Lascia un commento