Per chi pensava che Cugnana fosse solo una meta turistica per i vacanzieri amanti del mare della Sardegna, questa sicuramente è una bella sorpresa. In realtà lo è stata anche per noi e trovarci di fronte a questa meraviglia storica a pochi passi dal mare è stata una bella scoperta.


In realtà il sito era già noto al Comune di Olbia che ne aveva attrezzato un piccolo parco con annesse panchine e sentierino che arriva proprio all’antico tempio, la cui struttura richiama quella del pozzo sacro di Sa Testa sempre a Olbia e il Tempio di Milis a Golfo Aranci.
Il sito è privo comunque di segnaletica, un tempo sicuramente presente ma non è comunque difficile da raggiungere. Vi diamo le coordinate esatte così chi fosse interessato può andare a visitarlo. (41°0’51″N 9°30’9″E)
Mi raccomando però fatelo prima che arrivino le piogge, l’area è soggetta ad allagamenti e potreste non riuscire a vederlo bene.