Supramontes

Tre giorni di trekking in Supramonte: dalla Montagna al Mare

escursionisti in supramonte

Partenza da Monte Novo San Giovanni accompagnati dalle Guide Escursionistiche Sara Muggittu e Marco Bellu, soci AssoGuide e arrivo alla spiaggia di Cala Luna.

Sa Hodula Manna

Cinquanta chilometri di trekking e due notti sotto le stelle e in cuile

Dal Supramonte di Orgosolo al Supramonte di Baunei attraversando boschi, percorrendo antiche mulattiere e ammirando paesaggi pazzeschi.

Campu su Mudecru

Attraverseremo i Supramontes di Orgosolo, Dorgali, Oliena, Baunei e Urzulei lungo le antiche vie dei pastori.

Il Cuile su Vahileddu presso Campu Donanicoro, la nostra prima tappa di Supramontes.
Monte Novo San Giovanni
Natura incontaminata, spazi sterminati e lunghi silenzi. Attraverseremo luoghi dalla bellezza indescrivibile.

Chi l’ha vissuta con noi può confermare la meraviglia di un trekking spettacolare che seppur faticoso ripaga lo sforzo con la meravigliosa opera della natura.

Il bellissimo Cuile di Janna ‘e Gori che si trova poco prima del sentiero di ingresso per Campu Donianicoro.

Luoghi

  • Monte Novo San Giovanni
  • Sa Senepide
  • Nuraghe Mereu
  • Janna ‘e Gori
  • Donianicoro
  • Su Suercone
  • Trichinedda
  • Doronè
  • Surtana
  • Sa Barva
  • Sa Portiscra
  • Suttaterra
  • Buchiarta
  • Cala Luna
La spettacolare alba a Su Suercone dopo la prima notte di bivacco.
Il suggestivo grottone di Cala Luna che ci accoglie al termine dell’ultima tappa. Da qui un veloce trasporto in gommone ci riporterà alle macchine.

Le tappe

1° Tappa da Monte Novo San Giovanni a Campu Donanicoro

2° Tappa da Campu Donanicoro (visita a Su Suercone) a Sa Barva

3° Tappa da Sa Portiscra a Cala Luna

Una natura spettacolare e luoghi davvero unici ci faranno compagnia in questo nuovo trekking lungo.

Trekking a cura di

Sara Muggittu e Marco Bellu GAE

Associati AssoGuide con RC Professionale.

Contattaci per ulteriori dettagli e informazioni su costi e logistica:

I posti sono limitati