Una insolita guida in tedesco sulla Sardegna
Ieri finalmente ho potuto incontrare Nicole e toccare con mano la realizzazione del suo progetto editoriale ” Sa Sardigna”.
Ci siamo incontrate a ‘Sa Rosada da Augusto, luogo che predilige per i suoi spostamenti. Accompagnava degli amici che stavano girando un documentario su alcuni aspetti della nostra isola. Nicole, che cura da diversi anni il progetto Pecora Nera, con questo libro è riuscita in parte a coronare un sogno. Mostra la Sardegna in una veste insolita, suggerimenti per viverla 12 mesi l’anno.
Una suddivisione temporale per cogliere al meglio i vari aspetti, anche stagionali, che la Sardegna offre. Un viaggio alla scoperta di luoghi, avvenimenti, tradizioni e cultura. Una guida corredata anche da splendide immagini; alcune di queste anche mie e di Marco.
Nicole guida il visitatore tedesco, pubblico alla quale si rivolge il libro, in un susseguirsi di emozioni e storie vissute in prima persona. Nonostante questo ogni volta che prende in mano la guida, sente che manca qualcosa, che forse non ha raccontato proprio tutto.
Ma, mi dice, forse è meglio cosi, ci sono cose che non possono essere raccontate e altre che mi tengo dentro. Esperienze personali che vanno al di là della condivisione.
Un omaggio ai sardi, alla ospitalità mostratale in questi anni e alla cultura meravigliosa che ha imparato a conoscere e ad amare. Si rammarica che la guida sia in tedesco, dice, ma è la sua lingua e attraverso essa può esprimere al meglio i sentimenti e le esperienze vissute per poi trasmetterle nel suo paese. Un modo per incuriosire e attrarre i Nord Europei verso la Sardegna e le sue meraviglie mostrando ciò che si nasconde dietro gli scenari da sogno del mare e della terra.
Il suo però non vuol essere un invito al turismo di massa, piuttosto la condivisione di qualcosa che va oltre la semplice vacanza. La Sardegna, è un mondo a se, e lo sappiamo bene anche noi, per questo ci siamo trovate subito in sintonia. E parliamo di altri progetti e sogni. Instancabile la nostra amica pensa già alla prossima avventura e al nuovo luogo che sceglierà in Sardegna per stabilirsi e noi sogniamo già con lei.
In attesa di una guida in italiano, noi ti ringraziamo Nicole, per il tuo amore verso la nostra terra e per il modo in cui hai imparato a conoscerla trasmettendo questi sentimenti al mondo esterno.
Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Se volete acquistare o semplicemente consigliare il libro ai vostri amici questo è il link: Shop Sa Sardigna