Finalmente abbiamo il via libera per la ripresa delle attività outdoor
Alcune considerazioni e avvertenze per chi vorrà percorrere con le Guide i sentieri della Sardegna
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il Decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 e da oggi diverse attività potranno riaprire i battenti, comprese le Guide Ambientali Escursionistiche.
Le attività di accompagnamento promosse su questo sito non hanno carattere associativo ma sono tutte condotte da Sara Muggittu Guida Professionale iscritta all’albo della RAS n.692 e Socia AIGAE n.SA537, sono soggette, come per altre categorie, all’applicazione delle linee guida che l’AIGAE ha stilato grazie alla sua Commissione Tecnico Scientifica e redatta in conformità al testo della Conferenza Stato-Regioni e le diverse linee guida delle stesse.

Perché affidarsi ad una Guida?
La sicurezza prima di tutto
Se prima di questa crisi il miglior consiglio per la vostra sicurezza era quello di affidarvi sempre ad una Guida professionale e iscritta ai relativi albi adesso lo è ancora di più. Oltre ai motivi più volte elencati infatti è di grande importanza la garanzia di avere a che fare con un professionista esperto, profondo conoscitore del territorio e soprattutto grazie anche alle associazioni di categoria, costantemente formato e in grado di assistervi in tutte le fasi pre e dopo escursione.
Ora più che mai, servono l’esperienza e le conoscenze di una Guida che rispetti i protocolli e vi faccia vivere un’esperienza in totale sicurezza.
Cosa cambierà ?
Dal punto di vista organizzativo le escursioni subiranno qualche piccola modifica dovuta all’esigenza di far rispettare le prescrizioni. Per il resto cercheremo tutti di tenere un comportamento responsabile.
Quali sono le nuove regole?
Il distanziamento fisico sarà ovviamente una costante, almeno in questa prima fase di riapertura. Saranno necessari pertanto alcuni accorgimenti che tutti noi dovremmo rispettare.

Pubblichiamo di seguito alcuni stralci dal Vademecum Escursione redatto dalla Commissione Tecnico Scientifica e Formazione AIGAE.
VADEMECUM PER L’ESCURSIONISTA
NON PUOI PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE SE:
⛔️ Accusi sintomi influenzali come dolori diffusi, febbre, raffreddore, tosse
⛔️ Hai avuto contatti con persone affette da Covid-19 nei 15 giorni precedenti l’escursione
⛔️ Non hai tutti i dispositivi di protezione individuali
PUOI PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE SE:
✅ Hai preso visione e firmato il REGOLAMENTO
✅ Hai tutti i dispositivi di protezione individuale richiesti
✅ ? Mascherina chirurgica con marchio CE (se possibile anche quelle riutilizzabili)
✅ Hai i Guanti monouso
✅ Hai il Gel disinfettante (NO FAI DA TE)
✅ Hai il Sacchetto per gli indumenti sudati e per i DPI usati
✅ Mantieni SEMPRE la distanza minima di sicurezza di 2 metri dagli altri partecipanti
✅ SEGUI LE INDICAZIONI DELLA GUIDA IN OGNI MOMENTO
✅ USI CORRETTAMENTE LA MASCHERINA. Sempre a portata di mano (in tasca o sotto il mento); la
indossi solo se devi starnutire o tossire, se incontri altri escursionisti, nelle soste, se devi
avvicinarti alla guida.
✅ IGIENIZZI molto spesso le mani
⚠️ Durante la pausa pranzo mantieni sempre la distanza di sicurezza a meno che tu non sia in
compagnia di tuoi congiunti o familiari
⚠️ Se hai bisogno della guida indossa la mascherina e richiedi la sua attenzione
⚠️ Non offrire cibi, bevande, oggetti personali, agli altri partecipanti.
⚠️ Evitare foto di gruppo tutti vicini
Se non rispetti tutte le disposizioni date dalla guida, quest’ultima può invitarti a lasciare il gruppo e
non sarai più sotto la sua responsabilità!!!
? Se dopo l’escursione (anche qualche giorno) accusi sintomi simil-influenzali e, dopo analisi, scopri
di essere positivo al Covid-19, ti chiedo di avvisare la guida che avrà premura, nel rispetto della
privacy, di allertare gli altri partecipanti. È un gesto questo di altissimo senso civico che aiuterebbe
a limitare ulteriori contagi.
In attesa di avere il regolamento definitivo e il modulo da sottoscrivere e consegnare alla guida, vi lasciamo con queste prime e importanti disposizioni.
Nei prossimi giorni pubblicheremo anche il calendario con le prime escursioni.
Per non perdervi i nostri aggiornamenti iscrivetevi alla nostra newsletter
Se vuoi ricevere gli aggiornamenti e le novità relative alle escursioni con Sara Muggittu e Viaggio in Sardegna iscriviti alla nostra community (è gratis) basta un indirizzo email!