Le sirene hanno smesso di cantare

Il libro di Gaetano Mura incanta e emoziona

Lo attendevamo da tanto, da quando cioè Gaetano ne ha annunciato l’uscita il mese scorso.

Così quando finalmente è arrivato sono subito andata a scaricarmi la versione ebook per iniziare una lettura che sapevo già mi avrebbe affascinata e entusiasmata.

Copertina libro Le Sirene hanno smesso di cantare.

Sin da i primi capitoli si nota una certa dimestichezza nello scrivere e raccontare. Gaetano sembra davvero trovarsi a suo agio anche in questo campo, come se scrivere e ammainare una vela fossero la stessa cosa.

Questa bravura e la dimestichezza nel mettere insieme le parole non è cosa da poco; questo ha reso il libro non banale e mai scontato.

Viaggiare per mare, in solitudine raccogliere anni di ricordi che sembravano dimenticati e poi metterli a disposizione di noi lettori non dev’essere stato facile. Una nuova sfida che ha inizio con la conclusione inaspettata di un’impresa che lascia l’amaro in bocca.

Giorni di solitudine, di riflessioni, e poi lui il mare con la sua forza dirompente che non lascia scampo.

La solitudine che diventa la tua fortezza e il mare che ti accoglie in un abbraccio ma pronto anche a sferrarti degli attacchi brutali che i mettono al tappeto.

In tutti i capitoli traspare un’energia dirompente che ti travolge già dal primo emozionante capitolo. Un’avventura che Gaetano è capace di farti rivivere in un modo davvero sorprendente.

Ha rotto il ghiaccio con una storia che ti travolge, di lascia sospesa, ti meraviglia. Sembra di essere lì tra le pareti di quella grotta e poter godere di tutte le meraviglie.

Il lago smeraldo apre la storia di una vita.

La sua vita che scorre tra le pagine e noi ad inseguirla come la scia di una barca.

Ognuno leggendo tra le righe può vedere un pezzetto del proprio mondo, perché in fondo chi va per mare o per terra come facciamo noi, spesso si trova a combattere contro i propri demoni, la propria solitudine.

Ogni volta che terminiamo qualcosa, la mancanza di quello che abbiamo vissuto si fa sentire, ne abbiamo bisogno come l’ossigeno.

E lui lo ha sempre saputo che il mare sarebbe stata la sua forza, da amare e da temere perché la paura è dietro l’angolo e se ti prende hai finito.

I racconti di Gaetano sono piccole lezioni di vita di un marinaio, di un navigatore, di un uomo di mondo.

Un mondo che ha tentato di attraversare tra mille difficoltà e che lo ha fermato, chissà, magari solo per un piccolo rifornimento in attesa di un’altra grande ripartenza.

Ecco che mettendo ordine tra le righe e i ricordi, in quei capitoli di vita vissuta, quelle sirene che avevano smesso di cantare ci hanno ricordato che non tutto è perduto e Gaetano ci lascia ben sperare che nella vita bisogna avere il coraggio di fermarsi e ricominciare.

Ci ha tenuto tutti con il fiato sospeso, mentre attraversava gli oceani. Oggi lo fa con un testo stupendo.

Io ne sono sicura lo rivedremo ancora per mari a raccontarci di altre belle avventure e saremo lì a sostenerlo con le nostre parole, le stesse che credo lo abbiano sostenuto nei momenti di difficoltà.

Qui potrete scaricare il libro in versione ebook:

Lascia un commento