La Spiaggia della Pelosa

In Sardegna si impara a vedere a colori

Ecco in un pomeriggio di primavera una tra le più belle spiagge della Sardegna: La Pelosa è un fazzoletto di sabbia bianchissima, acqua bassa e colori che non basta un libro a descriverli.

Tra le 10 spiaggie più belle d’Italia secondo gli utenti di Tripadvisor

Le migliori spiaggie d’Italia 2016

A pochi Km da Sassari, Stintino con la spiaggia de La Pelosa è da sempre uno dei posti più fotografati per la straordinaria limpidezza dell’acqua ed i colori ineguagliabili.

La pelosa vista dall'alto
Il mare visto dal promontorio sovrastante è uno spettacolo incredibile con tutta la gamma dei blu e dei verdi in un’acqua limpidissima


La pelosa vista dall'alto
Le costruzioni bianche in puro stile mediterraneo esaltano il carattere di questo luogo
Trasparenze infinite
La trasparenza dell’acqua è una caratteristica delle spiagge sarde, qui ancora più accentuata.
SUP di fronte alla Torre della Pelosa
La Torre de La Pelosa, un costruzione Aragonese a guardia della costa sull’isola Antistante l’Asinara
Scivolando sul mare di cristallo
l’incredibile trasparenza dell’acqua potrebbe far pensare a un luogo esotico sull’oceano Indiano, non è così. Questa è Sardegna.

D’estate gremito di turisti, in primavera invece straordinariamente bella e vivibile. Come avere le Maldive a un’ora d’aereo da Roma o Milano.

Lascia un commento