Tra Storia e Leggenda medievale
Quando si percorrono le strade d’Ogliastra, specie verso Villaputzu lo sguardo cade inevitabilmente su un colle sulla cui sommità si erge il Castello di Quirra che domina tra l’altro la spiaggia di Murtas, riaperta al pubblico di recente.

Ovviamente non potevamo esimerci da una visita e attraverso un sentiero che un tempo era stato sistemato da un progetto per la riqualificazione del sito, siamo saliti a 296 m potendo ammirare non solo un panorama mozzafiato ma anche i resti di questo antico castello.

Il castello fu edificato nel XIII secolo dai Giudici di Cagliari Nel 1363 il Re di Aragona nominò Berengario Carroz conte del Quirra e gli concesse il castello assieme ad altri territori per i suoi servigi, ma in seguito, infeudò il castello a Donna Violante, sovvertendo le regole di successione.
Riportiamo alcune informazioni che abbiamo tratto dal sito contusu.it
Donna Violante pare fosse conosciuta come Violante Carroz, conosciuta come “la sanguinaria” per la sua indole malvagia e vendicativa. Si racconta che Violante, invaghitasi di Berengario Bertran, sciolse il suo vincolo matrimoniale per unirsi in segreto con l’amato. Il suo gesto venne condannato apertamente dal cappellano di corte. Il religioso, per aver osato manifestare il suo giudizio, fu sommariamente processato e condannato all’impiccagione. Il suo corpo senza vita penzolò per lungo tempo da una finestra del Castello di San Michele a Cagliari, macabro avvertimento per chiunque avesse osato sfidare nuovamente il potente casato. Violante in realtà morì sola e amareggiata nel 1511 nel convento di San Francesco di Stampace dove si era ritirata.

Una leggenda narra che un giorno il Conte di Mandas rimase colpito dalla straordinaria bellezza della Contessa e la domandò in isposa. La bellissima Violanta, restia alle nozze acconsentì ma alla condizione che (convinta si trattasse di un impresa impossibile) il Duca andasse a prelevarla con un cocchio trainato da quattro cavalli bianchi. La strada per arrivare al castello di Quirra era molto accidentata pertanto l’ingenua Contessa era convinta che il Duca non riuscisse ad esaudire tale richiesta; ma non fece bene i conti con un giovane innamoratissimo e voglioso di portare a termine il suo progetto. Pertanto qualche giorno dopo arrivò al castello con il cocchio e quattro cavalli bianchi. L’incredula Contessa dovette cedere a malincuore e partire verso il Ducato di Mandas. Lo sconforto fu talmente grande che giunti in località “Sa scala de sa Contissa” (circa 18 Km da Perdasdefogu) il suo cuore non potè resistere alla forte delusione e ivi morì fra le braccia dell’innamorato.
Questa strada la percorrevano gli antichi signori Spagnoli proprietari del castello di Quirra e specialmente la famosa donna Violante Carroz, quando all’interno dell’isola si recavano al castello. Ed ancor oggi tale passaggio conserva il nome della Contessa.
[osm_map_v3 map_center=”39.5305,9.6011″ zoom=”15.0″ width=”95%” height=”450″ post_markers=”1″ ]