Hotel Ristorante S’Enis Monte Maccione

La nostra è una  cooperativa di  donne e  uomini di Oliena, un’importante realtà da sempre controcorrente. Il nome  S’Enis, in lingua sarda indica la pianta del tasso, una conifera molto resistente che cresce in alta quota.
S’Enis è un’impresa collettiva che ha investito per rigenerare un luogo bellissimo che rischiava la decadenza e l’abbandono e restituirlo al godimento di tutti. Un luogo all’inizio difficilissimo, dove lavoriamo con gioia e tenacia da 37 anni,  con la speranza di rendere felici i nostri ospiti, e se non sempre ci riusciamo, pazienza: aspiriamo alla perfezione ma ci basta offrire una buona armonia.

Un albergo semplice e confortevole nascosto in un bosco di lecci secolari.
Il luogo è incantevole, l’acqua e l’aria purissime. Le camere, tutte dotate di bagno e connessione internet, affacciano sul paesaggio infinito e potente della Barbagia o sui boschi sempreverdi delle pendici del monte Corrasi. Alle spalle dell’edificio principale un’area attrezzata accoglie chi al tetto preferisce le stelle.  E lì accanto sgorga, da una sorgente carsica, un’ acqua oligominerale pura e buonissima.
Immerso nel verde si trova “Su Pinnettu” la tradizionale capanna circolare  dei pastori, riadattata  ad area relax,  dove massaggi aromoterapici  e i profumi naturale  dell’ essenze di monte Maccione vi faranno  toccare il cielo con un dito.

La nostra cucina ha radici antiche e gli elementi base sono quelli semplici e fondamentali: il pane, l’olio, il miele, i formaggi, i salumi, la pasta fresca, gli ortaggi, le carni e il buon vino. Prodotti dal nostro territorio superbo e generoso, sono lavorati dalle mani di sapienti artigiani. Per voi prepariamo pane carasau, gucciau e frattau, ravioli di pecorino fresco, salsicce, pecorini e caprini di Oliena, maialetti arrostiti e pecora nelle sue tante sfumature di sapori, verdure di stagione con olio extravergine di Oliena, il più vergine del mondo e per finire sevadas al miele dolce o  al miele amaro (quando le api lo producono), per dissetarvi offriamo il nostro Cannonau, il rosso che cattura le essenze del mirto, del mandorlo e della terra immersa nel sole ai piedi del monte Corrasi.


Tutti i buoni  prodotti della nostra dispensa potranno essere acquistati direttamente al ristorante.

Visita il sito

Come raggiungerci

In aereo.
L’aeroporto più vicino è Olbia- Costa Smeralda (km 100)  – Comodi anche i collegamenti da Alghero/Fertilia (km 157 km) e Cagliari/Elmas(km 185).

In nave
Il porto più vicino è Olbia (km 100 km)  –  Golfo Aranci (km 122)  –  Cagliari (km 185).

In auto
Dai porti e aeroporti dell’isola organizziamo su richiesta transfer direttamente per e dall’albergo,
potrete noleggiare un’auto o utilizzare i trasporti pubblici (www.arst.it  –  www.redeontours.it  –  www.deplano.it)
Dall’ingresso di  Oliena impostate il navigatore su Viale Sardegna  da dove inizia la segnaletica per S’Enis Monte Maccione.
Dopo una serpentina di km 2,5 in mezzo al bosco, rimanendo sula strada principale, raggiungerete l’albergo. 

[osm_map_v3 map_center= “40.2643,9.4178” zoom=”15″ width=”95%” height=”450″ map_border=”thin solid ” post_markers=”1″ type=”” control=”” ]

Dove Mangiare

L’Hotel è anche Ristorante Tipico e Pizzeria.

Cose da Fare e da Vedere

A soli trenta minuti d’auto,  si raggiunge il mare incontaminati di Cala Gonone e del Golfo di Orosei con le acque turchesi e le bianche  spiagge,  tra le più belle della Sardegna.

Errore: Modulo di contatto non trovato.