Via Ferrata della Regina

Si tratta di una via attrezzata qualche anno fa nel piccolo comune di Monteleone Roccadoria.

Questo piccolo e caratteristico comune si trova in un contesto naturale veramente spettacolare ed è arroccato su un rilievo di tufo calcareo di 400 m. A fare da cornice al piccolo paese è anche il lago del Temo che fa oltretutto anche da sfondo alla via ferrata che  si sviluppa in poche centinaia di metri dopo una moltitudine di vie di arrampicata. La via percorre le cenge del versante settentrionale di quello che viene chiamato “Su Monte”.

Si raggiunge in poco meno di un km in un facile sentiero di avvicinamento che verrà ripreso per l’uscita.

Un percorso davvero emozionante e non presenta punti di particolare difficoltà tranne i gradini iniziali che sono un pò strapiombanti e richiedono un pò di tecnica. Noi consigliamo, oltre che la longe da ferrata, l’uso di una piccola longe più corta che ci permetta di sostare nei gradini per riposarsi durante la progressione.

Percorso adatto a persone in buone condizioni fisiche e che non soffrano di vertigini. Posti limitati.

Il costo è comprensivo di attrezzatura.

Appuntamento alle ore 9 bivio per Monteleone Roccadoria. Il punto di incontro esatto verrà comunicato direttamente ai partecipanti.

Per questioni organizzative le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 17 febbraio.

 

Lascia un commento

Apri la Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?