Trekking alla Gola di Gorropu
visiteremo la maestosa gola di Gorropu partendo dal passo di Genna Silana, al km 183 della S.S. 125, per percorrere il sentiero di avvicinamento più interessante dal punto di vista naturalistico e storico.
Arrivati nel greto del Rio Flumineddu potremo visitare la gola in tutto il suo splendore ed ammirare le pareti a strapiombo sul canyon che arrivano a più di 400 metri d’altezza.
L’altezza delle sue pareti la rende una della gole più profonde d’Europa in cui i migliori climber del mondo cercano di percorrere una delle vie d’arrampicata più difficili d’Europa.
Le leggende e le sue pecularietà naturalistiche la rendono sicuramente un luogo da visitare per chi ancora non ha percorso questo bellissimo itinerario!
Arrivati nel greto del Rio Flumineddu potremo visitare la gola in tutto il suo splendore ed ammirare le pareti a strapiombo sul canyon che arrivano a più di 400 metri d’altezza.
L’altezza delle sue pareti la rende una della gole più profonde d’Europa in cui i migliori climber del mondo cercano di percorrere una delle vie d’arrampicata più difficili d’Europa.
Le leggende e le sue pecularietà naturalistiche la rendono sicuramente un luogo da visitare per chi ancora non ha percorso questo bellissimo itinerario!

– scarpe da trekking

– abbigliamento comodo “a cipolla”

– giacca a vento impermeabile

– fotocamera

– acqua (2,5 Lt)

– pranzo al sacco



– liquido disinfettante per le mani
– Mascherina

– Km 13 c.a.
– Dislivello 650 / -650
– escursione di media/alta difficoltà


– Ore 9:00 fronte alla Cantoniera del Passo di Genna Silana

25 € a persona





