
Notte di San Giovanni a Mamoiada
Terza edizione di una giornata all’insegna della scoperta di un territorio che conserva forti i legami con le tradizioni.
Il programma e la località dell’escursione sono in via di definizione e verranno comunicati tempestivamente.
Il 24 giugno, giorno della nascita di Giovanni Battista, vengono celebrate in tutta la Sardegna grandi feste. Sono tanti i riti religiosi e pagani che vengono praticati in questo giorno: falò, processioni, legami. Riti che rendono questa giornata davvero magica.
Anche a Mamoiada si celebravano questi riti e piano piano stiamo riuscendo a farli rivivere.

Una camminata verso il tramonto, tra vecchi sentieri e antichi monumenti, e guardando al tramonto potremo meditare grazie alla lezione di Federica Sale. La notte di San Giovanni Battista, è da sempre considerata una notte magica.

La magia è legata al solstizio d’estate, che segna l’inizio della nuova bella stagione.
Il solstizio d’estate cade nel giorno più lungo dell’anno e in questo periodo la natura giunge al massimo splendore.
Ci lasceremo ispirare da questa energia luminosa e benevola con una meditazione che potrà attrarre amore, fortuna e salute.
Legami indissolubili nel racconto di un territorio. Profumi inconfondibili di erbe sacre.
Al termine della meditazione potremmo stare insieme a consumare la cena e stringere le nuove comparìe.

Per questioni organizzative le prenotazioni dovranno avvenire entro il 23 giugno.
I posti sono limitati.
Escursione a cura di Sara Muggittu GAE
Meditazione a cura di Federica Sale.
Cosa portare:
Abbigliamento comodo
Copertina e tovaglietta
Giacca o Felpa per la sera
Pile o Torce.
Abbigliamento comodo
Copertina e tovaglietta
Giacca o Felpa per la sera
Pile o Torce.
Info e prenotazioni: Sara 3281762602
Nella quota di partecipazione sono incluse escursione, meditazione e cena. Quota ridotta per le iscritte a Yoga.