I Giganti di granito
I Giganti di granito
Il Monte dei Sette Fratelli, con le sue gigantesche guglie granitiche è un selvaggio giardino mediterraneo. Partiamo dalla Stazione Forestale di Campu Omu lungo il Rio Maidopis per poi inoltrarci nel fitto del bosco fino al cuore del Massiccio, immerso nel silenzio.
Scheda tecnica:
Grado di difficoltà: E (Escursionistico).
La difficoltà del percorso è data dalla lunghezza, dai dislivelli e dal fondo di calpestio (sentieri sconnessi all’interno del bosco, massi di roccia da aggirare e superare): il percorso all’andata è pressochè in continua salita con brevi tratti oltre i 700 metri; il percorso di ritorno è pressochè in continua discesa). Per cui questa escursione non è adatta a chi è alle sue prime esperienze escursionistiche (contattare la Guida).
Dislivello: max 750 m
Ore di percorrenza: circa 6 ore max comprese le soste
Sviluppo escursione: km 16 (circa)
Partenza da Stazione Forsetale Campu Omu ore 9
Cosa portare
Mascherina e gel disinfettante
Le scarpe da trekking sono obbligatorie (caviglia alta)
Indossare abbigliamento a strati adatto alla stagione e alle condizioni meteo del giorno, una guscio anti pioggia e vento, uno strato termico leggero a contatto con la pelle, uno strato intermedio leggero. Utilissimi i bastoncini da trekking per parte della salita e in gran parte della discesa.
Zaino giornaliero 20 L circa
Acqua minimo 1 L a testa
Pranzo al sacco
Eventuale cambio da lasciare in macchina
L’Escursione è a cura di Carla Pau Guida Ambientale Escursionistica, Patentino n.protocollo 3102 e Socia Lagap n.182 (Libera Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste, riconosciuta dal Mibact, www.lagap.org) viene svolta secondo le prescrizioni di legge per evitare la diffusione del Covid-19 e secondo i protocolli.
Come arrivare
Da Cagliari prendere la Strada 554 e poi la Strada Statale 125 orientale sarda in direzione Burcei. Superato il Bivio per San Gregorio continuare per circa 3,4 km. All’Altezza de su Passu Arcu e’ Tidu (così viene indicato su Google Maps) girare a destra, dopo circa 300 metri siete davanti alla Stazione Forestale.
Tutte le info e il punto di incontro vi verranno comunicati personalmente una volta effettuata l’iscrizione.
In caso di maltempo l’escursione verrà riprogrammata e verrete avvisati tempestivamente.
Per chi volesse soggiornare la notte prima o la sera dopo l’escursione vi suggeriamo in zona Castiadas “Casa Vacanze Villaggio Carovana”
Info e prenotazioni: Claudia 3293546375 – Sito web: https://www.villaggiocarovana.it/
Costo escursione
€ 15 adulti, € 10 ragazzi 12 – 15 anni compresi
Info e prenotazioni:
Carla Pau 39 3406933470