
Escursione alla scoperta del villaggio di Tiscali
Al confine tra il Supramonte di Oliena e di Dorgali, nascosto all’interno di una dolina carsica, si trova il Villaggio di Tiscali. Per raggiungerlo si deve attraversare la Valle di Lanaitho e risalire sino al monte tiscali situato a circa 500 m slm.
Le moltissime capanne ancora visibili sono state costruite a ridosso della dolina.
Lo stesso villaggio non è visibile sino a quando non ci si trova a ridosso. Caratteristica di questo luogo straordinario è anche il microclima e la vegetazione presente all’interno.
Le moltissime capanne ancora visibili sono state costruite a ridosso della dolina.
Lo stesso villaggio non è visibile sino a quando non ci si trova a ridosso. Caratteristica di questo luogo straordinario è anche il microclima e la vegetazione presente all’interno.
Passeremo anche attraverso gli antichi passaggi naturali come sa curtigia.
L’escursione non è particolarmente impegnativa ma molto bella e panoramica, specie quando si sale verso il villaggio.
Pranzo al sacco, consigliata una buona scorta d’acqua.
Abbigliamento e scarpe da trekking, meglio se scarponcini alti o scarpe Mid.
Giacca o Kway
In base alle temperature è consigliabile vestirsi a strati
Giacca o Kway
In base alle temperature è consigliabile vestirsi a strati
Percorrenza: km 8 circa
Dislivello in salita: 400 m
Durata incluse pause e visita al sito: 6 ore max
Percorrenza andata circa 1h30/ 2h
Giro ad anello
Dislivello in salita: 400 m
Durata incluse pause e visita al sito: 6 ore max
Percorrenza andata circa 1h30/ 2h
Giro ad anello
Quota escursione € 30,00 incluso il ticket di ingresso.
Special Ticket per famiglie con bambini e almeno 3 componenti.
Special Ticket per famiglie con bambini e almeno 3 componenti.
Appuntamento alle sorgenti de Su Gologone alle ore 9
Escursione a cura di Sara Muggittu guida GAE RAS, socia AssoGUide e Marco Bellu GAE socio AssoGuide – info e prenotazioni 3281762602