Coasteering nel Golfo di Orosei da Cala Cartoe
Pronti per un nuova avventura lungo le coste del mare di Orosei?




diversi modi, a piedi saltellando sulle rocce, facendo piccoli pezzi a nuoto, brevi arrampicate, o tuffi più o
meno difficoltosi. La difficoltà dipende quindi dal tratto di costa che si andrà a percorrere.
La parte che a noi interessa, è un tratto perfetto per chi vuole avvicinarsi a questa
attività outdoor. Si tratta della costa calcarea tra Cala Cartoe e Cala Gonone, a tratti medio alta, e a tratti con grossi massi di calcarei ed alte falesie a picco sul mare dove nidifica il Falco di Eleonora. Visiteremo anche la bellissima spiaggia di Cartoe con il suo caretteristico color turchese. Non mancano le nuotate e piccoli tuffi, e seppure il tracciato risulta quasi sempre abbastanza
semplice, non mancano le insidie in alcuni passaggi. Nel coasteering, infatti bisogna sempre fare molta
attenzione, ed è bene andare con professionisti che conoscono la zona e sanno come muoversi, trovando i
punti più facili e divertenti.

– scarpe da trekking, da roccia o canyoning

– abbigliamento comodo (consigliamo quello “a cipolla”)

– costume e telo mare

– occhialini da mare

– fotocamera subacquea

– acqua (2,5 Lt)

– pranzo al sacco



– liquido disinfettante per le mani
– mascherina

– Km 6 c.a.
– escursione di media difficoltà
Escursione di media difficoltà per chi già pratica trekking, ma di difficoltà superiore per chi è inesperto.
Il percorso è adatto a persone atletiche ed in buona forma fisica, che non abbiano problemi fisici o di salute.
Il percorso è adatto a persone atletiche ed in buona forma fisica, che non abbiano problemi fisici o di salute.

– Ore 9:00 parcheggio di Cala Cartoe

25 € a persona

A tal proposito, saranno fornite maggiori informazioni dall’organizzazione, in seguito alla prenotazione.




