Canyoning in grotta
Abbiamo percorso oggi per la prima volta questo straordinario percorso di canyon. Un susseguirsi di salti e laghetti nello spettacolare scenario di grotta con formazioni geologiche straordinarie.
La Sardegna è un'altra cosa
La gola di Bacu Sa Figu si trova in territorio di Talana e può essere considerata una delle forre più complete e interessanti che abbiamo in Sardegna. Gli armi sono stati doppiati e risistemati nel 2015 grazie al progetto ProCanyon dell’A.I.C.
Abbiamo percorso oggi per la prima volta questo straordinario percorso di canyon. Un susseguirsi di salti e laghetti nello spettacolare scenario di grotta con formazioni geologiche straordinarie.
La osservavamo da tempo, diversi mesi, io anche di più, perché da ragazzo tra amici si andava anche a San Pantaleo ad arrampicare, allora eravamo … Leggi tutto
Una piccola forra in territorio di Gonnosfanadiga con alcuni tratti incassati molto spettacolari .
Esplorazione di Pasquetta lungo la Codula Orbisi sino al salto di 35 m che porta a Pischina Urthaddala.
La piccola gola di Codula di Fuili che termina nella bellissima cala omonina. 4 salti nel supramonte di Dorgali
Il tacco più famoso d’Ogliastra, Perda ‘e Liana, difficile non notarlo con il suo pinnacolo svetta per 1293 m. Dal 1993 è stato dichiarato monumento naturale con Decreto dell’Assessore Regionale all’Ambiente.
Badde de Tureddu, Il nostro percorso tra i boschi del Supramonte, alla scoperta del famoso leccio incastonato nella roccia.