San Simeone di Bonorva
Alla scoperta degli antichi resti dell’antico villaggio medievale. Su una propaggine dell’altipiano di Campeda, presso il Monte Cacau a pochi km da Bonorva, si trovano … Leggi tutto
La Sardegna è un'altra cosa
Alla scoperta degli antichi resti dell’antico villaggio medievale. Su una propaggine dell’altipiano di Campeda, presso il Monte Cacau a pochi km da Bonorva, si trovano … Leggi tutto
Si tratta di un antico tempio, nuragico, dedicato al culto pagano delle acque. Siamo stati tante volte a San Salvatore, solitamente per la Corsa degli … Leggi tutto
Trekking in Supramonte La Via dei Nuraghi è una delle nostre proposte escursionistiche più interessanti. Parte dal Supramonte di Urzulei e arriva a quello di … Leggi tutto
Un monumento archeologico con vista mare a Dorgali. Sarà capitato anche a voi, mentre percorrevate la strada che da Dorgali porta a Cala Gonone, di … Leggi tutto
In territorio di Luogosanto i resti di un bellissimo Castello Medievale e della cappella dedicata a San Leonardo.
Un piccolo trekking alla scoperta di un monumento straordinario in Sardegna Il nome non lasciava dubbi sulla bellezza di questo luogo. Avevamo tentato un’altra volta … Leggi tutto
Straordinarie incisioni sulla roccia granitica a pochi minuti dall’abitato di Oschiri.
Un percorso dalla straordinaria bellezza, per una delle classiche escursioni in Sardegna alla scoperta del villaggio di Tiscali.
Il Castello de Sa Paulazza e la Fonte sacra nuragica di Li Fitteddi. Un bel trekking archeologico nel territorio di Olbia.
La nostra pasquetta, come le nostre uscite d’altronde, è stata caratterizzata quest’anno da una visita nel Sud dell’isola, in particolare l’iglesiente. Dopo una toccata e … Leggi tutto