Cascate Lequarci

Nel periodo delle piogge in Sardegna è possibile ammirare numerose cascate. Ad Ulassai, in ogliastra, si trovano le cascate con salto più alto dell’isola.

Cascate Lequarci

Sembra quasi incredibile pensare che in Sardegna si possa godere di uno spettacolo del genere. Eppure anche noi nella nostra piccola isola abbiamo queste meraviglie.

Ogliastra, a pochi km da Ulassai, in località Santa Barbara, abbiamo aspettato tanto prima di poterle fotografare, perché queste cascate si formano solamente dopo lunghe e intense piogge. In effetti chi si trova a transitare da questa parti, specie in periodi di secca, spesso passa noncurante delle enormi pareti a strapiombo che quasi arrivano sulla strada.

Abbiamo immaginato subito che questa era l’occasione giusta, il giorno antecedente avevamo assistito all’impressionante uscita de Sa Oche a Lanaittu e ci siamo detti che probabilmente anche le cascate avrebbero dato spettacolo!

Lungo la strada che ci ha portato a Santa Barbara, rivoli d’acqua, cascatelle ovunque, in più la giornata dal punto di vista fotografico è stata impagabile, un bellissimo cielo azzurro ci ha permesso di ammirarle in tutta la loro magnificenza.

Eccola qui dunque con i suoi 50 m di salto per la prima parte e il successivo che prosegue per un’altra settantina di metri di dislivello e un anfiteatro di roccia di circa 70 m di larghezza. Per un attimo non sembra di essere in Sardegna.

Cascate Lequarci

Soddisfatti e ancora affascinati da ciò che ci riserva la natura in Sardegna, condividiamo con voi queste immagini abbastanza rare  in queste condizioni di luce ottimale.

Per evitare di fare il viaggio a vuoto consigliamo di contattare gli operatori locali per sapere com’è la situazione.

VIDEO


Lascia un commento