Canyoning a Villaputzu

Sorprese torrentistiche nel Salto di Quirra

Questa zona passata spesso alla cronache per l’occupazione militare e per le indagini sull’inquinamento ambientale, in realtà è una vera “miniera” naturalistica. Un luogo ideale per praticare escursionismo, Mtb e adesso anche canyoning.

Un paradiso dell’outdoor che proprio recentemente ha visto l’impegno di diverse Associazioni e privati cittadini che ne stanno riscoprendo le qualità. Ed è grazie ad alcuni di loro ASD Geolander, Gallura Avventura e Tamara Loi che proprio qualche settimana fa sono state attrezzate diverse forre. Presentate poi in occasione della manifestazione Vivi Villaputzu insieme a tantissime altre attività.

Alcune di queste insistono in zona mineraria, ed è proprio partendo da Baccu Locci che si possono percorrere diverse gole. Quella omonima, che trovate sul nostro sito nella sezione Canyoning , parte proprio a ridosso dell’insediamento minerario.

Le altre richiedono un ulteriore avvicinamento prima in fuoristrada (consigliato) e poi qualche decina di minuti a piedi. Lungo il percorso di avvicinamento dalla località Corr’e Cerbu, si possono trovare diverse aree di sosta con tavolini e arrostitoi. Un vero paradiso, interessante anche dal punto di vista escursionistico. Le forre in questo periodo non presentano molto scorrimento, ma restano comunque divertenti. Vista la persistenza delle piogge in questi giorni non sarà improbabile trovare ancora acqua per potersi divertire.

Scheda Baccu Locci

Lascia un commento