Salvatore Frau noto come Bobore Registro regionale Sardegna n.755
Sono nato a Nuoro nel 1987 e fin da piccolo ho coltivato la passione per la natura, sempre incoraggiata da parenti e amici.

Appena ne ho avuto la possibilità mi sono avvicinato al mondo del trekking, della speleologia e della subacquea conseguendo il brevetto di dive leader.
Ho iniziato gli studi universitari a Nuoro, conseguendo la laurea triennale in Scienze Ambientali e completando la specialistica a Sassari in Gestione Ambiente e Territorio.
Durante gli studi ho coltivato la passione per la fotografia fino a farla diventare un lavoro e ho conseguito la qualifica di guida ambientale escursionistica. Appena finita l’università ho avuto il piacere di pubblicare un libro fotografico dal titolo “Ortobene wildlife – fauna selvatica degli ecosistemi nuoresi”.

Il Monte Ortobene è uno dei luoghi a cui sono più legato e i quattro anni spesi ad attendere i suoi abitanti sono stati una palestra formativa essenziale. Ho collaborato alla pubblicazione di altri libri di tipo naturalistico, alla realizzazione di articoli scientifici e divulgativi sulla geologia e sulla fauna della Sardegna e al momento collaboro come autore (testi e foto) per la Rivista della Natura.
Con la cooperativa Sardinia Nature di cui faccio parte mi occupo di censimenti e monitoraggi faunistici, divulgazione e educazione ambientale per bambini e adulti.
Ho partecipato a mostre fotografiche personali e collettive e nel 2019, in coppia con il collega Edoardo Simula, abbiamo vinto il primo premio assoluto del concorso internazionale Nature inPhoto.
Attualmente, come guida, propongo escursioni naturalistiche finalizzate principalmente all’osservazione e fotografia della fauna selvatica dell’isola.
Lo scopo principale è quello di far percepire l’ambiente come un ecosistema complesso, popolato da una grande varietà di specie animali di inestimabile bellezza e importanza, spesso molto schive e diffidenti, ma presenti in tutto il territorio. Animali talvolta unici al mondo, che la nostra isola può raccontare come un vanto. Presenze elusive e discrete capaci di far trattenere il fiato all’osservatore che si nasconde dietro un cannocchiale o che si ferma nel bel mezzo di un sentiero.

Tutte le escursioni di biowatching e fotografia sono condotte con la massima attenzione alla salvaguardia degli animali osservati, nel rispetto delle distanze e dei periodi, al fine di limitare al massimo il disturbo da parte dei visitatori.
I numeri dei partecipanti sono sempre limitati e in base alle esigenze si possono organizzare uscite esclusive dedicate a un preciso soggetto fotografico.
Info e contatti: Tel. +39 348 0386796
mail: boborefrau@libero.it – sardiniaphotonature@gmail.com
Su di me:
https://www.flickr.com/photos/boborefrau/
https://rivistanatura.com/author/bobore-frau/
Facebook: Sardinia Nature
Error: Contact form not found.