La neve in Sardegna si è fatta attendere un po e finalmente, dopo le calde giornate che hanno caratterizzato un insolito mese di dicembre, è tornata sulle cime più alte dell’isola. Le temperature in questi giorni sono precipitate notevolmente e sul Bruncuspina e le cime intorno si è formato il manto bianco.
Questo fa bene sperare non solo per la stagione turistica che è ormai alle porte ma anche per il riempimento dei bacini di raccolta dell’acqua che ormai stava scarseggiando in tutta la Sardegna.
Sul cammino di zia Rosina (San Gregorio, Sinnai)
Trekking con bagno alle terme di San Saturnino – Benetutti
Su Piggiu Longu
Nel Sentiero Italia Armungia Sa Mola
Cascate del Sud Sardegna – Meriagu Mannu e Corti Ois
Festa delle Donne in Cammino a Montevecchio
Trekking dei 10 Cuiles ad Oliena
Alle porte del Supramonte di Orgosolo: La Leggenda di Norculanu
Cala Fenile d’inverno – Baunei
L’alba delle donne in cammino (Cagliari)
Escursione Foresta Corongia