Alla scoperta dell’inverno

Viaggio in Sardegna: alla scoperta dell’inverno

Un viaggio in Sardegna è sempre affascinante: l’inverno qui è mite, l’isola con il clima mediterraneo offre anche durante i mesi di dicembre, gennaio e febbraio, giornate tiepide e perfette per scoprire la ricchezza di un territorio unico nel suo genere.

Pensare ad un Viaggio in Sardegna in inverno significa tuffarsi in un mare di colori e di riti ancestrali scoprendo tanto di ciò che non viene mai segnalato in nessun itinerario turistico.

L’inverno ha colori magici e la vacanza in Sardegna sarà un momento speciale per conoscere il verde cupo dei boschi di Fonni messi a contrasto con la bianca e candida neve che punteggia il Gennargentu.

Il mare è di certo una delle mete preferite di un viaggio in Sardegna: anche di inverno è la meta ideale, nelle giornate tiepide e limpide osservare spiagge deserte ed acque azzurre regalerà emozioni differenti dal solito.

Se la costa est bagnata dal Tirreno con il freddo si colora di intenso blu e cupo verde, la costa ovest, bagnata dal Mar Mediterraneo  in questo periodo dell’anno ha le acque trasparenti come non mai. E’ nella costa ovest della Sardegna, tra Alghero ed Oristano che proprio da novembre a marzo è facile vedere balene, balenotteri e delfini nuotare liberi.

E’ la costa ovest una delle mete più gettonate per una vacanza in Sardegna di inverno infatti è a Cabras, paese di circa 10mila abitanti, che si possono ammirare i Giganti di Monte ‘e Prama. Enormi massi di arenaria, Giganti, che raffigurano uomini di un periodo perso nella linea del tempo.

Archeologia e mistero si fondono in un caldo abbraccio in questo territorio chiamato Penisola del Sinis. E, continuando a scoprire la costa Ovest tappa fondamentale è Arborea.

Ad un tratto un tuffo nel passato, un viaggio in un luogo differente e dalla Sardegna ci si trova in un qualsiasi lindo centro del nord Europae è questa Arborea cittadina ridente dall’economia fiorente sorta durante il Ventennio fascista, di cui ancora conserva le linee architettoniche.

Ma l’inverno è tempo di Carnevale e se per caso si progetta una vacanza in Sardegna nel periodo di Carnevale bisogna programmare la domenica o il martedì grasso ad Oristano per la Sartiglia antica giostra medievale dove cavalli e cavalieri si sfidano in una bella corsa ricca di significati antropologici.

La Sartiglia di Oristano – ph Ele’s www.ele22.it

La stagione fredda poi è quella ideale per andare alla scoperta di gusti e sapori che solo una vacanza in Sardegna può regalare ed allora il formaggio pecorino stagionato o fresco, il vino rosso appena imbottigliato, le seadas, i dolci di sapa, il pane carasau e il pane sfornato dal caldo forno a legna regaleranno un ulteriore ricordo dolce e fuori dal tempo di una Isola capace di coccolare il visitatore come non mai.

Se vuoi organizzare il tuo Viaggio in Sardegna contatta: Viaggio in Sardegna

Lascia un commento